top of page
Tangram.jpg

psychestudio

psicologia al servizio della persona

Cura la tua Mente e il tuo Corpo.

Gestisci il tuo Tempo e il tuo Lavoro.

Organizza il tuo Spazio e la tua Casa.

psychestudio è un luogo per la salute mentale e la crescita personale.

Integriamo competenza clinica e consulenza psicologica applicata per promuovere benessere, resilienza e sviluppo.

Supportiamo individui e realtà professionali con soluzioni mirate.

Psicologia Clinica​

Psicoterapia Corporea

​Modello Umanistico-Esistenziale

Modello Biosistemico

Modello Immaginativo

Modello Olistico

Percorsi Individuali e di Coppia

Gruppi d’Incontro

Psicologia del Benessere

Counseling

Edutainment

Psicologia del Gioco e dello Sport

Mental Training

Coaching 

Sviluppo del Potenziale Umano:

sfera privata, sfera lavorativa,

sfera scolastica, sfera sportiva

​Mindfulness MBSR

Tecniche di Respirazione

Tecniche di Rilassamento:

Rilassamento Progressivo PMR - Training Autogeno

Esercizi Zen per Immagini

Esercizi Polivagali​

Percorsi Individuali e di Gruppo

Psicologia dell’Abitare e

degli Spazi di Lavoro

Psicologia e Risorse Umane

Psicologia e Gestione del Cliente

PMR per Professionisti e Organizzazioni

Progettazione di ambienti armonici

con focus sul benessere psicologico​

Selezione del personale

Analisi del clima lavorativo

Percorsi di coaching individuale e di team​

Gestione del cliente con

valutazione dei processi comunicativi e sviluppo di nuove strategie​​

Programmi personalizzati di PMR integrato nel  contesto di lavoro

per il benessere e la prestazione ottimale

Consulenza

Progettazione e Sviuluppo

Psicologia

Il termine "psicologia" deriva dal greco psyché (ψυχή) = spirito, anima e da logos (λÏŒγος) = discorso, studio, letteralmente a indicare quindi lo studio dello spirito o dell'anima.

Psicologia Clinica

La Psicologia clinica costituisce uno dei diffusi ambiti di ricerca e intervento professionale della psicologia il cui dominio di applicazione concerne i problemi di adattamento, i disturbi di comportamento, gli stati e condizioni di malessere e sofferenza allo scopo di valutarli e prendersene cura…

Psicoterapia

Etimologicamente la parola “psicoterapia” deriva dal greco psyché = anima e theraphéia = cura; essa rimanda quindi al concetto di “cura dell'anima”, nel senso di cura delle funzioni affettive, cognitive e relazionali di una persona, al fine di ridurne la sofferenza o il disagio.

Counseling

Il Counseling è un  approccio che ha una visione olistica e ottimista della natura umana basata sul rispetto della persona e sulla fiducia nelle sue potenzialità di recuperare il proprio equilibrio, una visione dell'uomo come agente di scelte, libero e spontaneo.

Modello Umanistico-Esistenziale

Il modello Umanistico-Esistenziale ha le sue radici teoriche ed epistemologiche nella Fenomenologia e nell’Esistenzialismo del ‘900.

Modello Biosistemico

All’interno di una cornice relazionale umanistico-esistenziale, il modello Biosistemico fa riferimento alle più solide ricerche nell’ambito delle neuroscienze affettive, e utilizza tecniche di intervento sia verbali (top-down) che corporee (bottom-up) orientate alla regolazione emozionale, …

Modello Immaginativo

Il modello Immaginativo permette di offrire alla persona una modalità di ricostruzione delle proprie emozioni meno diretta di quella linguistica che viene più facilmente controllata dai processi inibitori della coscienza. Le immagini sono spesso cariche di valenze emotive che l’individuo non riesce immediatamente a decodificare ed esprimere in parole, ma che percepisce direttamente in termini di sensazioni.

Modello Olistico

Il modello Olistico  è l’arte e la scienza di curare l’essere umano come unità di corpo, mente e spirito. Olistico deriva dal greco olos (á½…λος) = tutto, intero; l’olismo è dunque un modo unitario e organico di vedere la realtà, l’essere umano e l’esistenza.

Coaching

Il Coaching è un processo che si svolge innanzitutto all’interno di una Relazione Facilitante tra il Coach e il Coachee, nella quale la persona è accompagnata nella ricerca di una più ampia dimensione di Consapevolezza, a supporto di una nuova capacità di scelta Autonoma e di Responsabilità agita, nel segno del proprio Benessere e dell’Autorealizzazione personale.

Mental Training

Il Mental training è l'allenamento mentale costituito da un nsieme di tecniche mirate alla gestione e/o cambiamento di vissuti psicologici ed esperienze di vario tipo (interne, esterne, mentali, fisiche) di un atleta.

Psicologia del Gioco e dello Sport

La psicologia del gioco e dello sport è una disciplina che si occupa di studiare i processi mentali, emotivi e comportamentali legati sia all’attività ludica (il gioco) sia alla pratica sportiva, a tutti i livelli (dilettantistico, scolastico, professionale).

Psicologia del Benessere

La psicologia del benessere è un ambito della psicologia che si occupa di studiare in modo scientifico ciò che ci fa stare bene, essere felici e vivere una vita piena e appagante.

Psicologia dell’Abitare e degli 
Spazie di Lavoro

La psicologia dell’Abitare e degli spazi di lavoro è una branca applicativa della psicologia ambientale che studia l’interazione tra le persone e gli spazi fisici in cui vivono e lavorano.

Edutainment gioco-motorio

All’interno della cornice teorica del gioco psicomotorio e della psicomotricità relazionale, sostenuta anche dai più recenti studi delle scienze motorie e della pedagogia sportiva, viene a delinearsi una prospettiva di intervento che prende forma come intrattenimento educativo (edutainment) gioco-motorio sportivo;

Edutainment

L’edutainment è un termine nato dalla fusione delle parole education (educazione) e entertainment (intrattenimento), e indica un approccio educativo che combina apprendimento e divertimento.

Gestione delle Risorse Umane

La psicologia delle risorse umane è il ramo della psicologia che studia il comportamento delle persone nel contesto lavorativo e applica le conoscenze psicologiche per migliorare sia l’efficacia organizzativa sia il benessere dei lavoratori.

Gestione del Cliente

La psicologia della gestione del cliente è l’applicazione di principi e conoscenze psicologiche al modo in cui un’azienda o un professionista interagisce, comunica e costruisce relazioni con i propri clienti, con l’obiettivo di: …​

PMR per Professionisti e Organizzazioni

Edmund Jacobson sviluppò negli anni ’20 la tecnica del rilassamento muscolare progressivo (PMR), e nel 1929 pubblicò Progressive Relaxation e successivamente Tension Control for Businessmen. L’obiettivo: aiutare i professionisti a risparmiare energia mentale e fisica per preservare salute ed efficienza.

MarylouBaccilieri_edited.jpg
"L’armonia del corpo e della mente è uno stato di quiete consapevole
in cui tutto trova una forma, uno spazio e un tempo per manifestarsi”

Richiedi Informazioni

Il modulo è stato inviato!

Mobile+WhatsApp: 331 864 88 47

Via Zaccaria Zacchi N.5

Bologna, BO 40128

© Designed by Kaamos. Powered and Secured by Wix.

bottom of page